Ogni volta che qualcuno visita una pagina pubblicata su Internet si
verifica un "hit", cioè la pagina viene colpita o più semplicemente
trovata dal navigatore. Nel momento in cui questo accade, il server invia
al computer dellÆutente la pagina HTML e tutti i file che vi sono
associati (immagini, suoni, eccetera). Perciò quel che viene inviato
costituisce la somma della pagina medesima e di tutti i componenti
accessori. Il contatore incrementa anche quando viene trasferito un file
senza che questo venga letto (come nel caso del trasferimento di un
programma). Questo sistema di misura è poco apprezzato da chi deve
pianificare pubblicità su un sito poiché le pagine molto complesse (con
molti oggetti al loro interno) producono un alto valore di hit senza che
vi corrisponda una crescita proporzionale dellÆefficacia del messaggio
pubblicitario.
Il numero di hit può corrispondere al conteggio dei singoli oggetti
trasferiti oppure alla loro dimensione cumulativa, ad esempio una pagina
di 5 KByte e con tre immagini da 20 KByte ciascuna, ha un valore totale di
hit di quattro oppure di 65 KByte.
|
|